Il Corso sulla Lean Manufacturing fornisce un visione globale dei concetti della Produzione Snella e introduce metodi e strumenti che sono stati sviluppati per applicare i concetti di Lean Manufacturing in un ambiente di lavoro, specificamente manufattiera.
E’ presentato sotto forma di presentazione Powerpoint così può essere utilizzati subito all’interno di un eventuale percorso di formazione aziendale.
Contenuti del Corso sulla Lean Manufacturing
Storia della Produzione
Definizione della Lean Manufacturing
Gli obiettivi della Lean Manufacturing
I Concetti di Lean Manufacturing
- Valore
- Flusso di valore
- Sprechi
- Affidabilità dell’attrezzatura
- Flusso continuo
- Tecnica di gestione – Pull
- Miglioramento continuo
- Coinvolgimento di persone
Strumenti e metodologie
- Mappatura del flusso di valore
- Qualità alla fonte
- Organizzazione del posto di lavoro:
- 5 S
- TPM – Total Productive Maintenance
- Gestione visiva
- Ridurre le attrezzature
- Riduzione della dimensione del gruppo (flusso ad un pezzo)
- Fabbricazione cellulare
- Lavoro standardizzato
- Bilanciamento del lavoro (TAKT-time)
- Scorrevolezza della produzione
- Sistemi Point-of-use
- Kanban
- Kaizen
Implementazione
Benefici
Riepilogo